La Famiglia Sensi coltiva con passione ed entusiasmo i suoi vigneti dal 1890 nelle 2 Fattorie di proprietà: la Tenuta del Poggio e la Fattoria di Calappiano, antica residenza da caccia della famiglia Medici nel 1500 d.C, composte da 100 ettari tra vigneti e uliveti e la maggior produzione è quella di Chianti, il vino principe della gamma "Classici".
-
Zona di produzione:
colline di vinci fiorentino (sottozona: Montalbano)
-
Superficie dei vigneti:
80 ha
-
Altitud. dei vigneti:
500 m sopra il livello del mare con esposizione a sud ovest
-
Tipo di suolo:
costituito in prevalenza da substrati arenacei, calcareo-marnosi ,da scisti argillosi e da sabbia con presenza di ciottoli o sassi di galestro (detti scheletro in linguaggio tecnico)
-
Sistema di allevamento:
cordone speronato
-
Densità di impianto:
5000 piante per ettaro
-
Produzione per ettaro:
45 q.li
-
Età media della vigna:
15 anni
-
Periodo di raccolta:
fine agosto, settembre
-
Vitigni:
Sangiovese, Sangiovese Grosso, Canaiolo, Colorino, Merlot, Cabernet, Shyraz, Chardonnay
Inoltre l'Azienda si avvale di altre realtà produttive della zona di Siena, Montalcino, Bolgheri, Scansano e S. Gimignano per la produzione e l'imbottigliamento dei vini classici toscani quali il Chianti Classico Gallo Nero, il Brunello di Montalcino, il Rosso di Montalcino, il Nobile di Montepulciano, il Bolgheri, il Morellino di Scansano e la Vernaccia di S. Gimignano.
Tutta la produzione delle Aziende Sensi è accuratamente seguita dall’enologo di Famiglia Lorenzo Landi con il quale si sviluppano nuovi importanti progetti qualitativi.